 |
Sinossi:
Due
giovani sposi prendono in affitto un paio di stanze in una villa dove vive da sola una
ragazza. Vorrebbero starsene un po tranquilli a godersi la pace della campagna ma il
proprietario della villa, lo zio della ragazza, è morto in un incidente pochi giorni
prima e la villa diventa il luogo dove la lettura del testamento dello zio richiamerà i
parenti lontani, legati tra loro da rapporti ambigui e misteriosi. Neanche la notte
risulta tranquilla: degli strani rumori, provenienti da una soffitta murata molti anni
prima, turbano il sonno dei due sposini. Fantasmi? No. Soltanto unatroce verità
nel passato della strana famiglia.
|
La soffitta
Stesura: 1986
Genere: Giallo
brillante
Personaggi: 5
femminili, 8 maschili.
Durata: 2 atti per 90
min.
Scena: Il soggiorno di una villa
Note:
Alcuni personaggi maschili possono essere cambiati in femminili.
Sufficienti anche 11 attori.
Allestimenti:
Febbraio 1987 - Teatro San Saturnino, Roma - Regia dell'autore
Marzo 1992 - Teatro San Saturnino, Roma - Regia dell'autore
Gennaio 2001 - Teatro di Renazzo (Fe) - Regia di Raffaello Regoli
|